Uncategorized

#9 Abstract Factory Pattern – struttura, vantaggi e un esempio reale

L’Abstract Factory è un pattern creazionale essenziale per gestire la complessità di sistemi che richiedono l’uso di intere famiglie di oggetti correlati e compatibili. A differenza del Factory Method, che crea un singolo oggetto, l’Abstract Factory definisce un’interfaccia per la creazione di un set coerente di prodotti (ad esempio: connessione, builder di comandi e parser) garantendo che non vengano mai combinati componenti incompatibili. Questo approccio riduce l’accoppiamento del codice, lo rende più flessibile e aderente all’Open-Closed Principle, consentendo di cambiare l’intera famiglia di prodotti a runtime senza alterare la logica client.

#9 Abstract Factory Pattern – struttura, vantaggi e un esempio reale Leggi tutto »

Factory Method

#8 Factory Method – struttura, vantaggi e un esempio reale

Il Factory Method è un design pattern creazionale che delega la creazione di oggetti specifici alle sottoclassi, mantenendo il codice client disaccoppiato dalle implementazioni concrete. Questo pattern garantisce flessibilità ed estensibilità, permettendo di introdurre nuovi prodotti senza modificare il codice esistente.

#8 Factory Method – struttura, vantaggi e un esempio reale Leggi tutto »

Torna in alto